Mi chiamo Edoardo Perini, mi occupo di psicologia e psicoterapia sistemico-relazionale a Saronno. Sono iscritto all’ordine degli Psicologi della Lombardia, iscrizione N. 03/8967.
Dopo essermi laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, mi sono specializzato in psicoterapia sistemico-relazionale presso l’European Institute of Systemic-relational Therapies (EIST) di Milano.
Da più di dieci anni, mi occupo in ambito privato di consulenze psicologiche e psicoterapie sistemico-relazionali individuali, di coppia e familiari.
Pubblicazioni ed Interventi di Edoardo Perini:
- Prosperi, F. (2021, 26 aprile). Intervista con E. Perini “Lo psicologo scolastico: superfluo o essenziale? Around School” [video]. YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=NCQrdtcfVHs
- Faragò, A., & Perini, E. (2023). Le relazioni tra compagni di classe all’inizio della scuola secondaria di primo grado. Uno studio quantitativo. Quaderni SIRTS, Quaderno IV-2023, 53-65. https://www.sirts.org/images/documenti-generali/quaderni/numeri-pubblicati/quaderni_numero_4_definitivo.pdf
- Perini, E. (2018). La fobia scolare: una forma di rinuncia sociale. Psicologosaronno.it https://www.psicologosaronno.it/2024/06/18/la-fobia-scolare-una-forma-di-rinuncia-sociale/
- Perini, E. (2018). La verità sull’ADHD. Psicologosaronno.it https://www.psicologosaronno.it/2024/01/08/hello-world/
- Perini, E. (2019). La scheda familiare come strumento di supervisione. Intervento presentato al convegno “Il setting sistemico”. Efta-SIPPR, Napoli.
- Perini, E. (2020). L’inizio della Terapia Sistemica: chi convocare in seduta? State of Mind. https://www.stateofmind.it/2020/02/terapia-sistemica-convocazione/
- Perini, E. (2021). Commento all’articolo di R. Barone e A. Volpe “Modelli integrati di lavoro con le famiglie in un servizio di salute mentale dialogico, dall’esclusione psichiatrica all’inclusione sociale“. Quaderni SIRTS, Quaderno II-2021, 28-29. https://www.sirts.org/images/documenti-generali/quaderni/numeri-pubblicati/quaderni-n2_2021.pdf
- Perini, E. (2021). Pandemia e post-pandemia secondo l’approccio sistemico-relazionale: trauma o risorsa? Intervento al Summit di Psicologia a Saronno. YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=kGY-8f0yd4A
- Perini, E. (2021). La consulenza nel contesto scolastico: una proposta di intervento sistemico con l’uso del sociogramma. Terapia familiare, 126, 29-44. DOI: 10.3280/TF2021-126003
- Perini, E. (2021). Intervista con M. Farina “Dipendenze patologiche e il modello delle “tre colline”. State of Mind. https://www.stateofmind.it/2021/03/dipendenze-intervista-frisina/
- Perini, E. (2021). Intervento al convegno “Trastornos del aprendizaje” presso l’accademia Numbers.
- Perini, E. (2021). Modo di affermarsi serve più dialogo, La Provincia di Como.
- Perini, E. (2022). Intervento al convegno “¿Cómo sé si mi hijo(a) tiene algùn reto de aprendizaje?” dell’accademia Numbers. https://www.facebook.com/AcademiaNumbers/videos/cómo-sé-si-mi-hijoa-tiene-algún-reto-de-aprendizaje-edoardo-perini-italia/369019648610437/
- Perini, E. (2022). Intervento al convegno di Spazio Iris dal titolo “La fobia scolare: quando la scuola non è il vero problema”
- Perini, E. (2022). Intervento al convegno dell’EIST dal titolo “Analisi semantica di single case”
- Perini, E. (2023), Commento all’articolo di R. Pereira “La violencia filio-parental y la educación postmoderna“. Quaderni SIRTS, Quaderno IV-2023, 48-51. https://www.sirts.org/images/documenti-generali/quaderni/numeri-pubblicati/quaderni_numero_4_definitivo.pdf
- Perini, E. (2024). Strategie per superare la fobia scolare. Psicologosaronno.it. https://www.psicologosaronno.it/2024/06/18/strategie-per-superare-la-fobia-scolare/
Lascia un commento